Il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) è diventato un punto di riferimento imprescindibile per tutte le aziende che hanno interessi in paesi UE, ma come garantire la conformità alle normative e, allo stesso tempo, semplificare la gestione della privacy?
La soluzione è l’adozione di un software GDPR.
Geniam Privacy è proprio la risposta che stavi cercando. Uno strumento intuitivo e personalizzabile, progettato per aiutarti a navigare nel complesso mondo del GDPR.
Cosa rende questo software così speciale? Scopriamolo insieme, ma prima partiamo da due punti focali:
- Perché è importante rispettare il GDPR?
- Quali rischi si corrono nel caso di violazioni?
A breve risponderemo a questi quesiti.
La protezione dati e Software GDPR: perché è importante e cosa si rischia in caso di violazioni?
Perché è così importante? Semplicemente perché i dati personali sono un bene prezioso e devono essere protetti da accessi non autorizzati, perdite, distruzioni o usi impropri. Il GDPR riconosce agli individui il diritto di controllare i propri dati personali e di sapere come vengono utilizzati.
Leggi anche: le ultime novità sulla protezione dei dati
Rischi
Le violazioni del GDPR possono avere conseguenze molto gravi per le aziende. Le autorità di controllo possono infliggere sanzioni pecuniarie molto elevate, che possono arrivare fino al 4% del fatturato globale annuo dell’impresa o a 20 milioni di euro, a seconda di quale importo sia maggiore.
Le sanzioni non sono l’unico rischio: una violazione del GDPR può danneggiare gravemente la reputazione di un’azienda, allontanare i clienti e generare una perdita di fiducia, ma non finisce qui.
Le persone i cui dati sono stati compromessi possono richiedere un risarcimento del danno, sia materiale che immateriale.
Perché scegliere il software GDPR Geniam Privacy?
Abbiamo visto come il rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati garantisce da un lato la privacy dei cittadini, dall’altro mette al riparo l’azienda da grossi danni economici e reputazionali.
La nomina di un DPO, così come seguire alcune best practices che puoi leggere in questo articolo, può essere d’aiuto, ma potrebbe non bastare. L’ideale è, perciò, affidarsi a un software GDPR, come Geniam Privacy. Ecco 5 motivi per cui dovresti adottarlo subito.
- Semplicità d’uso: il software è stato concepito per essere accessibile a tutti, anche a chi non ha competenze tecniche specifiche. L’interfaccia è intuitiva e ti guiderà passo dopo passo nella configurazione e nella gestione del tuo sistema di protezione dei dati.
- Personalizzazione: ogni azienda ha esigenze diverse. Geniam Privacy si adatta perfettamente alle tue, permettendoti di creare un sistema su misura che risponda alle tue specifiche necessità.
- Conformità al GDPR: il software ti aiuta a rispettare tutte le disposizioni del GDPR, garantendo la massima sicurezza e trasparenza nel trattamento dei dati personali.
- Efficienza: dì addio alla burocrazia! Potrai automatizzare molte delle attività legate alla protezione dei dati, risparmiando tempo e risorse.
- Scalabilità: Geniam cresce insieme alla tua azienda. Che tu sia una piccola startup o una grande impresa, troverai la soluzione ideale per le tue esigenze.
Leggi il testo completo del GDPR
Come funziona Geniam Privacy?
Geniam Privacy ti offre una serie di strumenti avanzati per gestire in modo efficace la protezione dei dati:
- Registro dei trattamenti: lo strumento serve a censire e analizzare i trattamenti effettuati ed è uno dei capisaldi del GDPR. Con Geniam Privacy potrai crearlo e gestirlo in maniera semplice, intuitiva ed efficace.
- Risk Assessment: questa funzione da un lato individua e valuta i rischi associati al trattamento dei dati, dall’altro supporta le misure necessarie per mitigarli.
- Informative privacy: crea e gestisci le informative privacy in modo personalizzato e trasparente.
- Gestione delle richieste: rispondi in modo rapido ed efficiente alle richieste di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei dati.
- Monitoraggio e reporting: tieni sotto controllo l’efficacia delle tue misure di sicurezza e genera report dettagliati per dimostrare la conformità al GDPR.
- Data Breach: così come stabilito dal GDPR, eventuali violazioni dei dati devono essere segnalati entro un massimo di 72 ore al garante della Privacy. Con Geniam potrai creare e inviare il tuo Data Breach in pochi passi, ponendo un argine immediato ad eventuali errori.
- Formazione: Geniam supporta la formazione del personale con uno strumento apposito. Si tratta di una funzione fondamentale: il GDPR, infatti, prescrive l’obbligatorietà della formazione, pena multe fino a 10 milioni di euro o, se superiore, 2% del fatturato mondiale del precedente anno, se si tratta di impresa.
Geniam Privacy è il tuo alleato per la protezione dei dati
Scegliere questo software significa avere la possibilità di:
- Ridurre i rischi: proteggi la tua azienda da possibili sanzioni e danni reputazionali.
- Aumentare la fiducia: dimostra ai tuoi clienti che prendi sul serio la protezione dei loro dati personali.
- Ottimizzare i processi: semplifica la gestione della privacy e risparmia tempo e risorse.
Non aspettare oltre per tutelare la tua azienda, scopri come rendere la protezione dei dati un processo semplice e efficace.